Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

CIVILIZATION, la grande fotografia torna a Forlì

Con le 300 immagini di oltre 130 fotografe e fotografi provenienti dai cinque continenti,  Civilization: Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere riporta ai Musei di San Domenico la fotografia internazionale. La mostra, ospite dei Musei civici forlivesi dal 17 settembre 2022 all’8 gennaio 2023, affronta temi del…

Read more

Arte Senese: dal tardo Medioevo al Novecento

Raccontare la storia dell’arte senese dal tardo Medioevo al Novecento, presentando al pubblico una serie di capolavori conservati nelle collezioni della Banca Monte dei Paschi di Siena: questo l’obiettivo della mostra che si terrà dal 15 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 presso il Complesso Museale…

Read more

Welfare culturale: l’arte per il benessere di tutti

Dalla danza per migliorare la qualità della vita delle persone affette da Parkinson, alle visite guidate slow in sale espositive di alcuni musei fiorentini. Sono cinque le iniziative, interamente gratuite, dedicate agli anziani e alle persone neurodiverse all’interno del progetto “Welfare Culturale” coordinato e promosso…

Read more

Ininfiammabile, raccolta di Pathé Baby

Al via ININFIAMMABILE, la campagna di raccolta, digitalizzazione e valorizzazione avviata in occasione del centenario (1922-2022) del formato cinematografico amatoriale Pathé Baby - 9.5mm, nato nel 1922 e destinato in particolare ad un uso domestico e familiare. Il nuovo progetto - il cui titolo è ispirato…

Read more

Spazio acrobazie, l’arte per tutti

 Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica è un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Sicilia che intende realizzare presidi artistico-creativi dentro e fuori gli spazi detentivi di Palermo, al fine di creare un ponte tra la popolazione…

Read more

Leo Gavazzi, l’ironia del colore

Prosegue con una nuova interessante mostra la collaborazione tra DocBi – Centro Studi Biellesi e Palazzo Gromo Losa Srl finalizzata alla riscoperta degli artisti biellesi.Il nuovo progetto espositivo, che avrà per cornice lo Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e sarà inaugurato…

Read more

Pistoletto Pistoia

Nel 1994 Michelangelo Pistoletto scelse Pistoia per presentare Progetto Arte, progetto utopico che trovò poi la sua realizzazione a Biella con Cittadellarte. Oggi, a distanza di quasi trent’anni, in occasione del suo ottantanovesimo compleanno, il Maestro torna nella città toscana per l’apertura di PISTOLETTO PISTOIA.…

Read more

La cultura dietro l’angolo

Grazie al programma “La cultura dietro l’angolo”, i quartieri torinesi saranno animati da circa settanta attività culturali accessibili e gratuite, pensate per i cittadini e le cittadine residenti in città. Nato da un’idea della Fondazione Compagnia di San Paolo, con la collaborazione della Città di…

Read more

L’estate di Fmav, tra mostre, incontri e nuove collaborazioni

La Fondazione Modeva Arti Visive apre la stagione estiva domani, mercoledì 8 giugno 2022, con l’inaugurazione della mostra Candice Breitz: Never Ending Stories, la più grande mostra dedicata finora da un’istituzione italiana all’artista sudafricana. Nata nel 1972 a Johannesburg e oggi residente a Berlino, Candice…

Read more

La Spezia, Mostra Matrice

Fondazione Carispezia ha inaugurato, presso i propri spazi espositivi, la mostra MATRICE di Jacopo Benassi. Si tratta, per l’artista spezzino,  di un ritorno a casa dopo anni di riconoscimenti in Italia e all’estero ed è probabilmente ad oggi il suo progetto espositivo più ambizioso e…

Read more