ACRI
Cos'è R’accolte?
R’accolte è il frutto del censimento delle collezioni d'arte delle Fondazioni di origine bancaria e ha lo scopo di rendere fruibile le informazioni sull'entità, la natura e la composizione delle raccolte d'arte delle Fondazioni.

+15.000
Opere
76
Collezioni
58
Città
dall'antichità ai nostri giorni
R’accolte per temi
Selezione tematica di alcune delle opere presenti in R’accolte

RACCOLTE DEL

RACCOLTE DEL

RACCOLTE DEL

RACCOLTE DEL

RACCOLTE DEL
Le collezioni di R’accolte
Consulta la storia e le opere delle collezioni d’arte delle Fondazioni

Mostre Virtuali Tematiche
Franca
Raivella
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse
Gennaio 2023
OPERA DEL MESE
Città Futurista
Tullio Crali racconta di essersi avvicinato al futurismo all’età di quindici anni quando vendeva i testi scolastici per comperare i libri di Marinetti, di Boccioni e i Manifesti del Futurismo. Nel 1928 dopo essersi trasferito con la famiglia a Gorizia, frequentò il campo di aviazione…NEWS
Ultime Notizie
Il 28 gennaio sarà inaugurata la mostra Cesare Viel. Corpi estranei/Toccare un tesoro, a Villa Zito (Palermo), lo spazio rigenerato dalla Fondazione Sicilia e dedicato alle attività artistiche e culturali. A cura di Elisa Fulco e Giulia Ingarao, la mostra rappresenta l’ultima tappa del progetto…
A Palazzo Roverella e Palazzo Roncale si aprirà una nuova stagione culturale, promossa da Fondazione Cariparo, con due mostre dedicate a Pierre-Auguste Renoir e Virgilio Milani. Dopo Kandinskij e Robert Capa, che hanno portato 23mila visitatori a Palazzo Rovella, il 25 febbraio sarà inaugurata la…
Partita l’operazione Grande Bellezza della Fondazione CRT, che ha stanziato 2,3 milioni di euro per far rinascere 94 tesori artistici, architettonici e paesaggistici in Piemonte e Valle d’Aosta. I contributi, assegnati alle istituzioni e agli enti non profit vincitori del bando “Restauri Cantieri Diffusi”, permetteranno…