Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Giosetta Fioroni, il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo” è la mostra promossa da Fondazione Pescarabruzzo e l’Imago Museum, aperta fino al 6 ottobre, che si concentra sulla sensibilità artistica del teatro della Fioroni, figura femminile storica della celebre “Scuola di Piazza del Popolo”.

Il percorso pone l’accento sul dialogo tra arti visive e linguaggio teatrale che ha caratterizzato una parte significativa della sua ricerca coniugando pittura, teatro, letteratura e sperimentazione visiva con grande originalità e profondità.

L’allestimento propone anche un inedito dialogo di questa specificità della Fioroni con le testimonianze interpretate da opere dei principali esponenti della “Scuola di Piazza del Popolo”, al cui contesto inevitabilmente rinvia sempre l’intera performance dell’artista. Si tratta di autori come Franco Angeli, Mario Schifano, Renato Mambor, Tano Festa, Gino Marotta e Enrico Manera.

Di conseguenza l’esposizione, composta da circa 70 opere, sviluppa una narrazione dove convivono pittura,

La mostra pescarese è stata realizzata grazie anche al prestito della Fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni e di numerosi collezionisti privati, nonché alla collaborazione dell’Archivio Giacinto Cerone.

Per saperne di più cliccare qui

 

 

Leave a comment